Voto Cittadini Comunitari

I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea possono chiedere di essere iscritti in un’apposita lista elettorale aggiunta del Comune di Ponza per esercitare il diritto di voto alle elezioni: 

  • amministrative (elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale);
  • europee (elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia).
  • NON E’ PREVISTO IL VOTO PER ELEZIONI DIVERSE DA QUELLE INDICATE IN PRECEDENZA

Se il cittadino comunitario sceglie di votare in Italia, non può votare contemporaneamente per eleggere i membri del Parlamento europeo spettanti al suo Stato di origine.

Nella domanda devono essere dichiarate:

  • la cittadinanza;
  • la residenza e l’indirizzo nello Stato di origine;
  • la richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente nel comune.

I cittadini dell’Unione europea possono esercitare il diritto di voto in Italia anche per le elezioni europee. Anche in questo caso è necessario presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione in altra apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni, istituita presso il Comune stesso – entro il novantesimo giorno antecedente la data fissata per le elezioni.

Nella domanda devono essere espressamente dichiarati:

  • la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
  • la cittadinanza;
  • l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
  • il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
  • l’assenza di un provvedimento giudiziario, penale o civile, a carico, che comporti,secondo la legislazione dello Stato di origine, la perdita del diritto di voto.

L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d’ufficio nei casi previsti.

Elezioni amministrative

La domanda può essere fatta durante tutto l’anno, entro e non oltre il quinto giorno successivo all’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali per la votazione.

In questo caso è prevista solo la partecipazione alle elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale.

Elezioni europee

La domanda può essere fatta durante tutto l’anno, entro e non oltre il novantesimo giorno anteriore alla data fissata per la votazione.

Riferimenti normativi

Decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197

Decreto legge 24 giugno 1994, n. 408

Legge comunitaria 1999

Ultimo aggiornamento

20 Marzo 2025, 16:52