Voto fuori sede Studenti e lavoratori – Referendum 2025
PER COMUNICAZIONI DIRETTE CON L’UFFICIO ELETTORALE, GLI INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA DEDICATA AI CITTADINI SONO: ufficioservizidemograficiponza@pec.it – servizianagrafici@comune.ponza.lt.it
In occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati elettori fuori sede, possono esercitare il diritto di voto.
Chi può votare fuori sede
Secondo il decreto, possono votare nel comune di domicilio i cittadini che:
- sono residenti in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio;
- sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie:
- Sono fuori sede per cure mediche;
Modalità di voto
Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:
● Se il comune di temporaneo domicilio appartiene alla medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, i votanti fuori sede potranno votare direttamente nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio;
● Se il comune di temporaneo domicilio appartiene a una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede potranno votare presso sezioni speciali istituite presso il comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda, o tramite persona delegata, al comune ove sono temporaneamente domiciliati per l’ammissione al voto nel medesimo comune compilando il modulo in allegato
La domanda può essere presentata al Comune entro domenica 4 maggio (trentacinque giorni prima della data prevista per lo svolgimento della consultazione):
- direttamente presso la sede dell’Ufficio Elettorale -ufficio anagrafe Via Veneto n. 2.
- via mail all’indirizzo: servizianagrafici@comune.ponza.lt.it
- via Pec all’indirizzo: ufficioservizidemograficiponza@pec.it
Andranno allegati : la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la copia della tessera elettorale personale e la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede. E’ preferibile inserire un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio (il venticinquesimo giorno antecedente la medesima data).
Entro quando presentare la domanda
Gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente.
- scadenza per la domanda: 4 maggio 2025 (35 giorni prima del referendum).
- possibilità di revoca: fino al 14 maggio 2025 (25 giorni prima del referendum)
Accettazione della domandaEntro 20 giorni dal referendum, il Comune di domicilio dovrà ottenere la certificazione del diritto di voto dal Comune di residenza. L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del comune in cui voterà e verrà contattato via mail per confermata iscrizioni nelle liste elettorali come votante fuori sede.
Organizzazione dei seggi
Per garantire il regolare svolgimento del voto, i Comuni potranno istituire sezioni speciali ogni 800 elettori fuori sede. In caso di numeri inferiori, gli elettori verranno assegnati alle sezioni ordinarie, con un limite massimo del 10% di incremento degli iscritti per sezione.
L’obiettivo di questa misura è facilitare l’esercizio del diritto di voto per i cittadini fuori sede, assicurando un processo organizzativo efficiente.
Ultimo aggiornamento
17 Aprile 2025, 18:39